René-Charles Guilbert de Pixerécourt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
René-Charles Guilbert de Pixerécourt

René-Charles Guilbert de Pixerécourt (Nancy, 22 gennaio 1773Nancy, 27 luglio 1844) è stato un drammaturgo, direttore teatrale e traduttore francese.

Originario della Lorena, Pixerécourt partecipò alla rivoluzione francese arruolandosi nell'esercito del duca di Borbone; dopo aver ottenuto incarichi amministrativi si avvicinò al teatro, che gli consentì di godere di una vasta popolarità per quasi cinquanta anni, oltre che di amicizie influenti nell'ambito della cultura. [1][2]

Durante la sua carriera scrisse svariate tragedia, commedie, drammi, melodrammi, vaudevilles, pantomime, alcune delle quali musicate da famosi compositori.[1][2]

Riscosse buoni successi affermando che scriveva a favore degli analfabeti.[1]

Pixerécourt utilizzava abilmente i gusti più popolari e semplici risolvendo le sue opere con elementi edificanti che immancabilmente mostravano la vittoria del bene sul male.[1]

Tra le sue opere più riuscite si ricordano: La femme à deux maris; Le Monastère abandonné; La lettre de cachet; Guillaume Tell; Marguerite d'Anjou; Le cháteau de Loch-Lezen ou l'évasion de Marie Stuart.[3][2]

  • La femme à deux maris;
  • L'homme à trois visages;
  • Le Chien de Montargis;
  • Latude ou trente ans de captivité;
  • Christophe Colomb;
  • Guillaume Tell;
  • Charles le Téméraire ou la bataille de Nancy;
  • Le cháteau de Loch-Lezen ou l'évasion de Marie Stuart.
  1. ^ a b c d Pixerécourt, René-Charles Guilbert de, in le muse, IX, Novara, De Agostini, 1967, p. 217.
  2. ^ a b c Pixérécourt, René-Charles-Guilbert de-, su sapere.it. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  3. ^ René-Charles Guilbert de Pixerécourt, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  • (EN) Martin Banham, The Cambridge Guide to Theatre, Cambridge, Cambridge University Press., 1998.
  • (FR) Christophe Barbier, Dictionnaire amoureux du théâtre, Plon, 2015.
  • (EN) Oscar G. Brockett e J. Hildy Franklin, History of the Theatre, Boston, Allyn and Bacon, 2003.
  • John Russel Brown, Storia del teatro (The Oxford Illustrated History of the Theatre), Il Mulino, 1999.
  • (EN) Edward Forman, Historical Dictionary of French Theatre, Lanham, Scarecrow Press, 2010.
  • (FR) Jules Janin, Histoire de la littérature dramatique, Parigi, M. Lévy frères, 1869.
  • (FR) Jacqueline de Jomaron, Le Théâtre en France, Parigi, Armand Colin, 1992.
  • Claudio Meldolesi e Ferdinando Taviani, Teatro e spettacolo nel primo Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 1991.
  • (FR) Dany Porché, Ego-dictionnaire des mots du théâtre, Pietraserena, Dumane, 2017.
  • (FR) André Virely, René-Charles Guilbert de Pixerécourt (1773–1844), Parigi, Édouard Rahir, 1909.
  • Glynne Wickham, Storia del teatro, Bologna, Il Mulino, 1988.
  • (FR) Nicole Wild e David Charlton, Théâtre de l'Opéra-Comique. Paris: répertoire 1762-1972, Sprimont, Editions Mardaga, 2005.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN44299763 · ISNI (EN0000 0001 2100 9678 · BAV 495/35967 · CERL cnp00960398 · LCCN (ENn82138111 · GND (DE118792458 · BNE (ESXX1661304 (data) · BNF (FRcb119063124 (data) · J9U (ENHE987007272999205171 · CONOR.SI (SL302575971